top of page
Progetto senza titolo

La Zuppetta
di San Severo

Un Viaggio gastronomico attraverso la storia e le radici della città.

La Zuppetta di San Severo è così buona che non possiamo lasciarla al solo mese di dicembre. Abbiamo organizzato 𝐭𝐫𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢, 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 con Chef e Ristoratori storici della città esperti della preparazione di questa prelibatezza culinaria della città.

Cominciamo 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢 𝟏𝟕 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 presso il 𝐌𝐀𝐓 - Museo dell'Alto Tavoliere.

HASTAG 2024+LOGHI POC_COLORI

La Zuppetta di San Severo è un evento finanziato da

Al momento non ci sono eventi
la zuppetta post quadrato_DEF.jpg

Scopri cosa abbiamo in programma per te

01

Laboratori di Cucina

02

Bike Tour in Masseria

03

Degustazioni

  • Instagram
  • Facebook
Progetto senza titolo.jpg

LA RICETTA

La Zuppetta di San Severo è un piatto della tradizione natalizia della cittadina dell'Alto Tavoliere Pugliese. Per gli ingredienti che occorrono per la preparazione è da considerare a tutti gli effetti un piatto ricco, almeno per la tradizione contadina pugliese. Infatti a differenza del pancotto, viene preparata con ingredienti considerati ricchi come la carne di tacchino, mozzarelle e diverse varietà di formaggi. Gli ingredienti della Zuppetta di San Severo sono ovviamente tutti rigorosamente a km 0. Vedi il pane, i formaggi e la carne, alimenti che rientano rigorosamente nella dieta degli avi di questa terra.

pentola-zuppetta-di-sansevero.JPEG

Quello che la gente pensa della zuppetta

Non è Natale senza Zuppetta, ma io voglio mangiarla tutto l'anno.

Lucia Dellisanti

I nostri Super Partners

LOGO barbarossa
logo kralica
logo ciro pasta fresca

"𝐋𝐚 𝐙𝐮𝐩𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐒𝐞𝐯𝐞𝐫𝐨" è una iniziativa, organizzata e diretta da 𝐶𝑟𝑒𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑃𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑒 𝐵𝑦 𝐵𝑎𝑟𝑏𝑜𝑛𝑒 e rientra nell'ambito dell'𝗔𝘃𝘃𝗶𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟰, Festività Natalizie di Pugliapromozione AReT - #WeAreinPuglia POC PUGLIA FESR - FSE 2014-2020 - ASSE VI “TUTELA DELL’AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI” - AZIONE 6.8 “INTERVENTI PER IL RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE”

bottom of page